Il Dott. Gianfranco Guccia nato a Palermo (PA) il 02.12.1955 è Perito e Consulente Tecnico dell’Autorità Giudiziaria (Ministero della Giustizia) Esperto in Balistica Forense e Criminalistica, iscritto all’Albo dei Periti e dei Consulenti Tecnici del Giudice c/o Tribunale di Palermo ed iscritto al Ruolo Periti Esperti c/o C.C.I.A.A.
di Palermo ed Enna con specializzazioni in Armi e Munizioni, Balistica ed esplosivi.
Ausiliare di Polizia Giudiziaria c/o Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza.
Docente a Contratto c/o Università degli Studi “N. CUSANO”
di ROMA c/o Master di I livello in Criminologia Investigativa,Scienza Forensi,
Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni Private (più volte Relatore di Tesi).
Inoltre:
Perito e Consulente Tecnico in materia di Balistica Forense ed
Esperto in Criminalistica, iscritto all’Albo deiPeriti e dei Consulenti
Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Palermo dal 16/12/1991.
Ausiliare di Polizia Giudiziaria presso Carabinieri, Guardia di Finanza,
Polizia di Stato.
Iscritto al n° 177 del Ruolo Perito ed Esperti presso la C.C.I.A.A.
di Palermo nella Categoria IX ~
Meccanica ~ Specialità V ~ Sub. 53° “Armi e Munizioni”, Sub. 59°
“Balistica” e Cat. X ~ Chimica, Sub 6° “Esplosivi”.
Perito Esperto designato dal Ruolo Periti ed Esperti, presso
la C.C.I.A.A. di Palermo, ad esaminare icandidati richiedenti l’iscrizione
nella sopra menzionata Sub Categoirie, giusta delibera della Giunta Camerale n° 47 del 30/06/1999.
Istruttore di Tiro di 1° livello, con diploma conseguito nel 1983,
corso UITS, Scuola Centrale dello Sport di Roma, centro C.O.N.I. Giulio Onesti.
Istruttore di Educazione Motoria di Base Centri Giovanili, conseguito
presso C.O.N.I., Palermo.
ALTRE ATTIVITA’:
Già Docente a Contratto presso Università N. CUSANO di Roma,
in Balistica Forense ed Esplosivistica, Master I livello in
Criminologia Investigativa, Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine edInvestigazioni Private;
più Volte Relatoredi Tesi.
Già TUTOR (Relatore Esterno) c/o Master in Scienze Forensi
dell’Università degli Studi di PAVIA.
Docente A.I.S.F., Accademia Internazionale di Scienze Forensi di
Roma, Corso di Alta Formazione in Crime Scene Analysis and Forensic Sciences.
Supervisore Tecnico, Corso di Perfezionamento in Criminologia,
Psicologia Investigativa Criminal
Profiling e Scienze Forensi, organizzato dalla Cycnus in
partenariato con A.I.S.F.
ATTIVITA’ CONVEGNISTICA E SEMINARIALE (alcuni eventi di rilievo):
Valutazione Multidisciplinare della Scena del Crimine,
Aula Magna della Corte
d’Appello di Palermo, in formazione Magistrati con placet ed il
patrocinio del C.S.M., Consiglio Superiore della Magistratura. Progetto FORENSIX, organizzato dall’Ordine Forense di Roma,
presso la Sala Unità d’Italia del Tribunale di Roma.
Stalking,l’Oppressione dietro le Attenzioni, presso Sala Gialla
di Palazzo dei Normanni, con il patrocinio dell’Assemblea Regione Siciliana.
Obbiettivo Sicurezza, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria e ripetuto
presso la Sala N. Calipari dell’Assemblea Regione Calabra.
NOTE:
Gianfranco Guccia nasce a Palermo il 2 Dicembre 1955,
dove vive ed attualmente opera;
dopo aver conseguito l’iscrizione all’Albo dei Periti e dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Palermo ha iniziato ad
operare presso varie Circoscrizioni Giudiziarie dislocate su tutto
il territorio nazionale.
In virtù della sua attività ha stabilito contatti con i più autorevoli
Enti civili, militari e privati, al cui interno esistono struttuure che
operano nel campo della Criminalistica, R.A.C.I.S. Carabinieri di Roma, Polizia Scentifica c/o Direzione Centrale della Criminalpol di roma,
Istituto di Chimica degli Esplosivi della Marina Militare.
Nel 2004 viene inserito dal Dr. Edoardo MORI, già Magistrato di Cassazione,
nell’Elenco dei Principali Periti Balistici Italiani, consultabile al sito web earmi.it (Enciclopedia Italiana delle Armi); negli anniseguenti inizia a
collaborare con l’A.I.S.F. (Accademia Internazionale di Scienze Forensi) con sede a Roma.
Grazie all’esperienza maturata e alla validità del lavoro svolto, prevalentemente,
per conto dell’Autorità Giudiziaria, è stato ed è destinatario di incarichi di Consulenza/Perizia in materia di Balistica e Criminalistica in indagini e
procedimenti inerenti a casi di rilevanza nazionale.
Dal 2014 al 2017 è Docente a contratto presso l’Università degli Studi
N. CUSANO di Roma, con due insegnament: Balistica ed Esplosività,
nell’ambito del Master di 1° Livello in Criminologia Investigativa,
Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni Private.