Dott. Gianfranco Guccia

Il Dott. Gianfranco Guccia nato a Palermo (PA) il 02.12.1955 è Perito e Consulente Tecnico dellAutorità Giudiziaria (Ministero della Giustizia) Esperto in Balistica Forense e Criminalistica, iscritto allAlbo dei Periti e dei Consulenti Tecnici del Giudice c/o Tribunale di Palermo ed iscritto al Ruolo Periti Esperti c/o C.C.I.A.A. 

di Palermo ed Enna con specializzazioni in Armi e Munizioni,  Balistica ed esplosivi.

 Ausiliare di Polizia Giudiziaria c/o Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza. 

Docente a Contratto c/o Università degli Studi N. CUSANO 
di ROMA c/o Master di I livello in Criminologia Investigativa,Scienza Forensi,
Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni Private (più volte Relatore di Tesi).
Inoltre:
Perito e Consulente Tecnico in materia di Balistica Forense ed 
Esperto in Criminalistica, iscritto all’Albo deiPeriti e dei Consulenti
Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Palermo dal 16/12/1991. 
Ausiliare di Polizia Giudiziaria presso Carabinieri, Guardia di Finanza,
 Polizia di Stato.
Iscritto al  177 del Ruolo Perito ed Esperti presso la C.C.I.A.A.
 di Palermo nella Categoria IX ~ 
Meccanica ~ Specialità V ~ Sub. 53° “Armi e Munizioni”, Sub. 59°
 “Balistica” e Cat. X ~ Chimica, Sub  “Esplosivi”.  
Perito Esperto designato dal Ruolo Periti ed Esperti, presso 
la C.C.I.A.A. di Palermo, ad esaminare icandidati richiedenti l’iscrizione
nella sopra menzionata Sub Categoirie, giusta delibera della Giunta Camerale  47 del 30/06/1999. 
Istruttore di Tiro di  livello, con diploma conseguito nel 1983, 
corso UITS, Scuola Centrale dello Sport di Roma, centro C.O.N.I. Giulio Onesti. 
Istruttore di Educazione Motoria di Base Centri Giovanili, conseguito 
presso C.O.N.I., Palermo.
ALTRE ATTIVITA’: 
Già  Docente  a    Contratto    presso    Università    N.    CUSANO    di    Roma,    
in    Balistica    Forense    ed    Esplosivistica, Master I livello in
Criminologia Investigativa, Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine edInvestigazioni Private;
più Volte Relatoredi Tesi.
Già   TUTOR   (Relatore   Esterno) c/o Master in Scienze Forensi 
dell’Università degli Studi di PAVIA. 
Docente    A.I.S.F.,    Accademia    Internazionale  di    Scienze    Forensi    di 
Roma, Corso di Alta Formazione in Crime Scene Analysis and Forensic Sciences.
Supervisore     Tecnico, Corso di Perfezionamento in Criminologia,
Psicologia Investigativa Criminal
Profiling e Scienze Forensi, organizzato dalla Cycnus in
 partenariato con A.I.S.F.
ATTIVITA’ CONVEGNISTICA E SEMINARIALE (alcuni eventi di rilievo): 
 Valutazione    Multidisciplinare    della    Scena    del    Crimine, 
Aula Magna della Corte 
d’Appello di Palermo, in formazione Magistrati con placet ed il
patrocinio del C.S.M., Consiglio Superiore della Magistratura. Progetto    FORENSIX, organizzato dall’Ordine Forense di Roma,
 presso la Sala Unità d’Italia del Tribunale di Roma. 
Stalking,l’Oppressione    dietro    le    Attenzioni, presso Sala Gialla 
di Palazzo dei Normanni, con il patrocinio dell’Assemblea Regione Siciliana. 
Obbiettivo    Sicurezza, presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria e ripetuto 
presso la Sala N. Calipari dell’Assemblea Regione Calabra. 
 NOTE: 
Gianfranco Guccia nasce a Palermo il 2 Dicembre 1955, 
dove vive ed attualmente opera; 
dopo aver conseguito l’iscrizione all’Albo dei Periti e dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Palermo ha iniziato ad
operare presso varie Circoscrizioni Giudiziarie dislocate su tutto
il territorio nazionale.
In virtù della sua attività ha stabilito contatti con i più autorevoli 
Enti civili, militari e privati, al cui interno esistono struttuure che
operano nel campo della Criminalistica, R.A.C.I.S. Carabinieri di Roma, Polizia Scentifica c/o Direzione Centrale della Criminalpol di roma,
Istituto di Chimica degli Esplosivi della Marina Militare.
Nel 2004 viene inserito dal Dr. Edoardo MORI, già Magistrato di Cassazione,
 nell’Elenco dei Principali Periti Balistici Italiani, consultabile al sito web earmi.it (Enciclopedia Italiana delle Armi); negli anniseguenti inizia a
collaborare con l’A.I.S.F. (Accademia Internazionale di Scienze Forensi) con sede a Roma.
Grazie all’esperienza maturata e alla validità del lavoro svolto, prevalentemente, 
per conto dell’Autorità Giudiziaria, è stato ed è destinatario di incarichi di Consulenza/Perizia in materia di Balistica e Criminalistica in indagini e
procedimenti inerenti a casi di rilevanza nazionale.
Dal 2014 al 2017 è Docente a contratto presso l’Università degli Studi
N. CUSANO di Roma, con due insegnament: Balistica ed Esplosività,
nell’ambito del Master di 1° Livello in Criminologia Investigativa,
Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni Private.

 

Dott.ssa Luigina Quarta

La Dott.ssa Luigina Quarta nata a Lecce (LE) il 26.01.1973, titolare dello Studio denominato “Analisi Forense” sito in Carmiano (LE), si laurea in Ingegneria Informatica presso L’Università del Salento di Lecce in data 26.04.2004, iscritta all’albo dell’ordine degli Ingegneri di Lecce (LE) dal 2006 con numero di protocollo 2836. Iscritta all’Albo dei CTU del Tribunale di Lecce (LE).

  • Perito nel campo informatico, effettuate perizie in procedimenti importanti su incarichi della Procura della Repubblica di Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.
  • Molte collaborazioni con il Nucleo Operativo dei CC di Lecce, Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce, Brindisi e Milano, collaborazioni con la Polizia Postale e delle Telecomunicazioni di Lecce e Trieste, effettuati molti risultati nell’analisi forense, utilizzatrice di tecniche per l’estrazione dei dati attraverso software sofisticati di recupero file e dischi danneggiati, nascosti , formattati, cancellati, ecc..
  • Esperta nel recupero dati da memorie di strumentazione mobile, telefonini, lettori bancomat, utili nelle perizie per truffe con l’utilizzo di carte di credito clonate utilizzando sistemi all’avanguardia come UFED della ditta Cellebrite e software specifici nella geolocalizzazione.
  • Esperta nella sicurezza delle Reti.
  • Effettuati piani della Sicurezza Informatica per alcuni comuni ed enti pubblici.
  • Esperta sulle normative del diritto D’Autore, e legge sulla “ privacy ”. Sviluppati numerosi D.P.S (DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA) per aziende private.
  • Competenze nell’acquisto di materiale HARDWARE e SOFTWARE, e nella realizzazione di progetti di cablaggi di rete per edifici pubblici ed aziende private.
  • Esperta nelle tecnologia con utilizzo di RFID, studiosa di questa nuova forma di utilizzo ed evoluzione del codice a barre.
  • Abilitata alle certificazioni energetiche in materia di edilizia.
  • Esperta di software utilizzati nelle elaborazioni immagini ed esperta in perizie antropometriche e spettrografiche.
  • Consulente tecnico CTU in grossi processi di cronaca, processo Sara Scazzi, Camassa Giovanni, Giuseppe Basile, omicidio Romano, omicidio di Piazza Palio ed altri, effettuate consulenze sulle celle telefoniche ed analisi delle memorie dei telefonini.
  • Effettuate attività per l’operazione Poker2 attività contro il gioco on-line dei vari centri scommesse nel Salento e in tutta Italia, attività in collaborazione anche presso sistemi esteri Innsbruck, Malta ed altri.
  • Collaborazioni con indagini presso il comando dei Carabinieri di Roma per il contrasto alla pedofilia on-line e con la guardia di Finanza di Milano.
  • Eseguite numerose perizie per la Procura di Trieste per la lotta contro la Pedo_pornografia on_line.
  • Processi in Corde d’Assise di Lecce, omicidio Spalluto e processi DDA con particolare attenzione allo studio delle celle telefoniche.
  • Processo Padovano ed altri Corte d’Assise Lecce.
  • CTU presso la Procura di Roma, Torino, Bologna, Trieste, Milano e Bari.

Effettuate consulenze informatiche come CTU per la Procura Militare di Napoli.
Continua a leggere “Dott.ssa Luigina Quarta”